Space Economy:
Le reali opportunità dell'odierna corsa allo spazio

Una delle più grandi fonti d’ispirazione per artisti, scienziati e sognatori, lo spazio ha da sempre affascinato e incuriosito tutti gli uomini che alzando gli occhi al cielo si sono sempre chiesti cosa ci fosse proprio lì

Dopo quasi più di cinquant’anni da un piccolo passo per l’uomo ma un grande passo per l’umanità, il settore aerospaziale ha subito una trasformazione impressionane con l’entrata in gioco di nuovi player come SpaceX, Blue Origin ed altri player che hanno fatto la storia come la NASA. Il settore spaziale sta diventando una delle punte di diamante della struttura economica mondiale.

Durante la conferenza, attraverso i nostri ospiti e la loro innegabile competenza nel settore, svilupperemo una mappa che ci permetterà di orientarci in questo indissolubile legame che è quello tra l’uomo e l’universo e le varie opportunità che si stanno creando con esso.

Ospiti della conferenza:

  • Prof. Paolo Gaudenzi, direttore del DIMA presso l’Università di Roma La Sapienza;
  • Prof. Luciano Iess, docente di Ingegneria Aerospaziale e Direttore del Centro Ricerca Aerospaziale Sapienza;
  • Ing. Antonio Fortunato, Ground Segment e Project Engineer presso ESA;
  • Dott.ssa Veronica Moronese, Ricercatrice di Space Law;
  • Col. Marco Galgani, Ufficio Generale per lo Spazio dello Stato Maggiore dell’Aeronautica;
  • Ing. Giancarlo Filippazzo, Direttore di Osservazione della Terra di Copernicus