Origini della vita sulla Terra e ricerca di ambienti potenzialmente adatti ad ospitarla
L’incontro avrà luogo online in streaming su YouTube e vedrà come ospiti:
– Daniela Billi, professore ordinario presso l’Università di Roma Tor Vergata. Impegnata nella ricerca su cianobatteri per svelare limiti di sopravvivenza in condizioni spaziali e planetarie simulate e per ricercare vita su Marte ed esopianeti;
– Silvano Onofri, professore ordinario presso l’Università della Tuscia di Viterbo. Principal Investigator del Programma ESA Expose-LIFE e Co-Investigator di ESA-ASI BIOMEX e BIOSIGN sulla Stazione Spaziale Internazionale. Coordinatore del Progetto Nazionale di Astrobiologia ASI;
– Barbara Cavalazzi, professore ordinario presso l’Università di Bologna. Ricercatrice interessata all’origine della vita e degli habitat primitivi, agli ambienti estremi e ai procarioti moderni;
– Savino Longo, professore ordinario all’Università di Bari ed associato al CNR si interessa da molti anni di simulazioni al computer di fenomeni chimici e della astrobiologia;
– Roberto Guidetti, professore ordinario presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Studioso di biologia ed evoluzione, utilizza i tardigradi come organismi modello.